
Cos'è
Le Case Residenza garantiscono un adeguato livello di comfort abitativo, di assistenza tutelare, di assistenza sanitaria di base e riabilitativa al fine di recuperare, stimolare e mantenere le capacità fisiche e mentali degli ospiti, nonché la loro autonomia e le loro capacità emotive e relazionali, al fine di assicurare loro il massimo benessere psico-fisico e perseguire, ove questo sia possibile, strategie per il rientro nell’ambiente di provenienza.
Servizi inclusi
Con questo servizio viene incluso anche: Assistenza sui pagamenti, Portale utenti
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere, provenienti dal Distretto sanitario forlivese.
Luoghi
Il servizio viene erogato nei seguenti luoghi.
Come fare
Le modalità di accesso si differenziano in base alla tipologia di posto che si va ad occupare:
- Accesso in posto accreditato
La persona anziana in difficoltà o la sua famiglia si rivolgono al Servizio Sociale Territoriale del Comune di riferimento. L’assistente sociale responsabile del caso, che accoglie la segnalazione, elabora il primo piano d’intervento. Le liste di attesa per i servizi socio sanitari accreditati per anziani in capo all’Asp del Forlivese sono gestite in forma esclusiva dai Servizi Sociali competenti territorialmente che determinano gli accessi. - Accesso in posto privato non accreditato
L'accesso al posto avviene tramite scorrimento di una graduatoria interna gestita dal Servizio.
I posti non accreditati per anziani, (posti privati) sia per il Centro Diurno sia per la Casa Residenza per Anziani non prevedono una lista di attesa strutturata. Nel momento in cui si libera un posto vengono valutate le domande sulla base di parametri complessivi, al fine di verificare la compatibilità dello stato di autosufficienza con le capacità ricettive delle strutture.
Cosa serve
I documenti richiesti vengono comunicati direttamente dall'assistente sociale che segue l'inserimento in struttura.
Tempi e scadenze
I tempi per l'inserimento variano in base all'urgenza dello specifico caso e alla disponibilità dei posti.
Documenti correlati
Contatti
Contatta l'ufficio
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Casa Pellegrino Artusi"
- Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Centro sociale Luisa Giovannini-Mignani e Giovanni Baccarini"
- Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Villa del Pensionato"
- Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Centro sociale Luisa Giovannini-Mignani e Giovanni Baccarini"
-
Vedi altri 6
- Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Opera Pia Piccinini"
- Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Opera Pia Spedale Giuseppe Zauli da Montepolo"
- Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Pellegrino Artusi"
- Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Villa del Pensionato"
- Scheda modulo per segnalazioni
- Volantino di promozione centri diurni per anziani