Distretto sanitario Forlivese

Storia

Dettagli della notizia

Dal 2010, uniamo tradizione e innovazione, raccogliendo l'eredità di cinque storiche realtà locali per offrire servizi di qualità a chi ne ha bisogno

Data:

10 Luglio 2024

Tempo di lettura:

L’Azienda pubblica di Servizi alla Persona del Forlivese, nasce nel 2010 con atto della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 540 del 31/03/2010, in applicazione della Legge Regionale 2/2003.

L’Azienda nasce dalla fusione di quattro ex Ipab del territorio forlivese:

  • il Centro Sociale Luisa Giovannini-Mignani e Giovanni Baccarini, con sede a Terra del Sole
  • l’Opera Pia Piccinini di Predappio
  • la Casa di Riposo Pellegrino Artusi di Forlimpopoli
  • la Casa di Riposo Villa del Pensionato di Rocca San Casciano

A decorrere dal 01 Giugno 2013, a seguito di deliberazione di Giunta Reginale 677/2013, entra nell’azienda di servizi alla persona anche la Casa di Riposo Opera Pia Spedale G. Zauli da Montepolo di Dovadola.

L’Azienda ha personalità giuridica di diritto pubblico, è dotata di autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria e non ha fini di lucro; è tenuta però a svolgere la propria attività secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia, nel rispetto del pareggio di bilancio.

Pagina aggiornata il 16/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner