Distretto sanitario Forlivese
Mani con un fiore giallo

Assistenza agli anziani

Dettagli dell'argomento

Scopri tutti i servizi, i documenti e le informazioni utili dell'ASP Forlivese dedicati agli anziani non autosufficienti, per offrire loro il massimo supporto e benessere.

Notizie recenti

Novità 19 OTT 2023

Brochure informativa per persone con danno cognitivo

Trasmessa dalla Prefettura di Forlì-Cesena nell’ambito della Pianificazione territoriale volta a favorire la ricerca di persone scomparse affette da patologie neuro-degenerative

Persone con colori diversi
Vai alla pagina
Novità 16 MAG 2025

Disponibili posti non convenzionati a libero mercato

Si ricorda che sono disponibili posti non convenzionati a libero mercato nelle strutture di ASP del Forlivese

Vai alla pagina

Domande frequenti

Di seguito le domande frequenti riguardanti all'argomento Assistenza agli anziani

Servizio per posto accreditato: la persona anziana in difficoltà o la sua famiglia si rivolgono al Servizio Sociale Territoriale del Comune di riferimento. L’assistente sociale responsabile del caso, che accoglie la segnalazione, elabora il primo piano d’intervento. La valutazione del bisogno della persona per l’accesso ai servizi accreditati viene effettuata ai sensi della L.R. 54/94 da un’Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) composta da un medico geriatra, un infermiere e un assistente sociale. L’accesso ai servizi è regolato dalla Lista Unica gestita dall’Ausl di Forlì, che definisce la graduatoria distrettuale di accesso alle strutture convenzionate sulla base del punteggio scaturito dalla valutazione del bisogno della persona.

Servizio per posto privato non accreditato: l’accesso al posto avviene tramite scorrimento di una graduatoria interna gestita dal Servizio. Il Servizio è presente solo presso la Casa Residenza per Anziani OP Zauli di Dovadola e presso la Casa Residenza per Anziani Villa del Pensionato di Rocca San Casciano.

Servizio per posto accreditato: la persona anziana in difficoltà o la sua famiglia si rivolgono al Servizio Sociale Territoriale del Comune di riferimento. L’assistente sociale responsabile del caso, che accoglie la segnalazione, elabora il primo piano d’intervento. La valutazione del bisogno della persona per l’accesso ai servizi accreditati viene effettuata ai sensi della L.R. 54/94 da un’Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) composta da un medico geriatra, un infermiere e un assistente sociale. L’accesso ai servizi è regolato dalla Lista Unica gestita dall’Ausl di Forlì, che definisce la graduatoria distrettuale di accesso alle strutture convenzionate sulla base del punteggio scaturito dalla valutazione del bisogno della persona. Il Servizio è presente solo presso la Casa di Riposo P. Artusi di Forlimpopoli.

Servizio per posto privato non accreditato: l’accesso al posto avviene tramite scorrimento di una graduatoria interna gestita dal Servizio. Il Servizio è presente solo presso la Casa Residenza per Anziani C.S. Giovannini di Terra del Sole, la Casa Residenza per Anziani P. Artusi di Forlimpopoli  e presso la Casa Residenza per Anziani Villa del Pensionato di Rocca San Casciano.

Alla riscossione delle rette di contribuzione provvede direttamente l'Asp del Forlivese, garantendo i seguenti elementi di trasparenza:

  • la retta è determinata su base giornaliera e viene corrisposta mensilmente con pagamento posticipato;
  • la retta a carico degli ospiti è dovuta dal primo giorno di inserimento nella Casa Residenza sino al giorno di dimissione o decesso compreso; in caso di trasferimento tra strutture accreditate la retta viene riconosciuta solo alla struttura ricevente;
  • il pagamento della retta viene effettuato all’Asp del Forlivese tramite SEPA bancario o PagoPA.

Salvo diversa disposizione è permesso l’accesso nelle strutture nelle ore diurne, con il solo vincolo di non recare disturbo alle attività e al riposo degli ospiti.

Nessuna altra domanda

Gli altri contenuti

area

Area servizi alla persona

Riunisce tutte le funzioni legate all'assistenza agli anziani

Documento

Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Casa Pellegrino Artusi"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Centro sociale Luisa Giovannini-Mignani e Giovanni Baccarini"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi del centro diurno della Casa Residenza per Anziani "Villa del Pensionato"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Centro sociale Luisa Giovannini-Mignani e Giovanni Baccarini"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Opera Pia Piccinini"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Opera Pia Spedale Giuseppe Zauli da Montepolo"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Pellegrino Artusi"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Documento

Carta dei servizi della Casa Residenza per Anziani "Villa del Pensionato"

Il documento illustra i servizi offerti e le modalità di erogazione dell’assistenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Esprimi una valutazione

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner