Risposta
Servizio per posto accreditato: la persona anziana in difficoltà o la sua famiglia si rivolgono al Servizio Sociale Territoriale del Comune di riferimento. L’assistente sociale responsabile del caso, che accoglie la segnalazione, elabora il primo piano d’intervento. La valutazione del bisogno della persona per l’accesso ai servizi accreditati viene effettuata ai sensi della L.R. 54/94 da un’Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) composta da un medico geriatra, un infermiere e un assistente sociale. L’accesso ai servizi è regolato dalla Lista Unica gestita dall’Ausl di Forlì, che definisce la graduatoria distrettuale di accesso alle strutture convenzionate sulla base del punteggio scaturito dalla valutazione del bisogno della persona. Il Servizio è presente solo presso la Casa di Riposo P. Artusi di Forlimpopoli.
Servizio per posto privato non accreditato: l’accesso al posto avviene tramite scorrimento di una graduatoria interna gestita dal Servizio. Il Servizio è presente solo presso la Casa Residenza per Anziani C.S. Giovannini di Terra del Sole, la Casa Residenza per Anziani P. Artusi di Forlimpopoli e presso la Casa Residenza per Anziani Villa del Pensionato di Rocca San Casciano.